Descrizione
Approvato il nuovo piano del commercio che disciplina attività ed iniziative negli spazi pubblici. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti conduce in porto un altro complesso regolamento comunale attualizzandolo al nuovo scenario normativo e rendendolo allo stesso tempo più snello, chiaro ed aderente alle prospettive commerciali e turistiche della città. Il vecchio regolamento era stato approvato nel 2009 ed era stato aggiornato nel 2014. Il nuovo regolamento è figlio di un lungo lavoro di concertazione con le categorie economiche, i tecnici, gli uffici e la Commissione Regolamenti del Comune di Pietrasanta dove è stato presentato e discusso.
“Ci siamo scontrati, in questi anni, con un piano datato e scollato con la realtà, che rappresentava una fonte di incertezza e complicazioni, per l’ente e per gli organizzatori. Aveva molti limiti. La nuova versione li ha superati. - ha spiegato l’assessore alle attività produttive, Francesca Bresciani dopo l’approvazione in consiglio comunale - Abbiamo fatto ordine, attualizzato le normative, inserito elementi di novità rendendolo molto più elastico, sinergico ed omogeneo nell’approccio alla necessità di favorire un percorso di crescita commerciale e turistica”. Il nuovo piano targato amministrazione Giovannetti prevede, per esempio, la possibilità di organizzare mercati sperimentali senza dovere completare l’iter attraverso un complicato bando pubblico e sopratutto di stabilizzarli, in caso di buon esito, dopo un paio di edizioni. Possibilità prima dell’ultima versione nemmeno presa in considerazione.
“Siamo intervenuti su molti aspetti, con l’obiettivo di andare incontro agli ambulanti e ai commercianti, partendo dalle casistiche e dalle esperienze in cui ci siamo imbattuti. - spiega ancora la Bresciani - Abbiamo, per esempio, definito meglio i criteri per il rilascio delle concessione, della spunta dei mercati e della rotazione per quanto riguarda il mercatino degli hobbisti. Finalmente commercianti ed ambulanti avranno regole certe per l’utilizzo delle aree pubbliche”.
Il piano prevede l’organizzazione di cinque mercati, stabilizzando il mercato agricolo del sabato di Tonfano e pretendo lo spostamento di quello dell’antiquariato da Piazza Duomo a Piazza Statuto, tre fiere e la possibilità di realizzare nuovi chioschi per la vendita di alimenti o di fiori sul territorio”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:57