Descrizione
Carducci incontra Dante: a Pietrasanta può succedere anche questo. Il poeta di Valdicastello, primo premio Nobel italiano per la letteratura, Carducci e il vate fiorentino padre della Divina Commedia si incontrano martedì 12 ottobre (dalle 9.30 in poi) al Teatro Comunale di Pietrasanta per una giornata-convegno organizzata dall’amministrazione comunale di Pietrasanta e dal Premio Carducci in occasione dei festeggiamenti per i 700 anni dalla morte di Dante.
Il convegno potrà essere seguito sia in presenza (per accedere è necessario essere muniti di green pass) sia in streaming attraverso il canale YouTube del Comune di Pietrasanta.
La giornata di studio, a cui parteciperanno le scuole della Versilia, molte delle quali saranno collegate in streaming, ci svela una veste nuova di Carducci: quella di studioso ed esegeta di Dante attraverso la lettura e l’interpretazione delle sue opere. Non solo Dante e Carducci, durante il convegno promosso dai curatori Rita Camaiora e Pietro Conti, organizzatori del Premio Carducci sezione scuola, si parlerà di Pascoli, Monti, Mamiani, Foscolo e Mazzini, del loro approccio al poeta e della loro analisi personale, contestualizzata all’interno del periodo storico-politico in cui hanno vissuto e al movimento letterario di cui hanno fatto parte.
Ad aprire il convegno saranno i saluti del sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, e del Presidente del Premio Letterario, Ilaria Cipriani.
Il Programma
Per informazioni sui prossimi eventi vai su www.comune.pietrasanta.lu.it, gruppo Facebook “Pietrasanta Eventi, Instagram “Pietrasanta Eventi” oppure iscriviti al servizio di messaggistica WhatsApp al numero di telefono 366 699 3039 inviando un messaggio con il seguente testo: “Attiva iscrizione – Nome e cognome – Città di residenza” (esempio: Attiva iscrizione Mario Rossi Pietrasanta).
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:58