Descrizione
Caccia a nuovi finanziamenti per far fare il salto di qualità dell’impianto sportivo “Marco Pedonese”. Dopo il rifacimento del manto erboso, sostituito con uno di nuova generazione e tanti altri investimenti che ne hanno migliorato la funzionalità sportiva, l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti ha deciso di continuare ad investire sulla struttura per renderla ancora più moderna, ecosostenibile ed accogliente. La giunta municipale ha approvato, per raggiungere questo obiettivo, il progetto esecutivo con cui parteciperà ad un bando regionale per il sostegno e gli investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi che potrebbe consentirgli di raggiungere il traguardo.
“Gli adeguamenti e le migliorie che vogliamo realizzare - spiega Andrea Cosci, assessore allo sport - faranno fare un notevole salto di qualità all’impianto in particolare dal punto di vista dell’accoglienza, della sicurezza e dei servizi. Già oggi l’impianto, dopo i grandi investimenti di questo biennio, è un punto di riferimento in Versilia e Toscana per cui riceviamo quotidianamente complimenti. Vogliamo però andare oltre. Vogliamo un impianto fruibile anche a livello professionistico”.
Le opere inserite nel progetto prevedono una una serie di adeguamenti normativi, la riqualificazione energetica dell’edificio adibito a spogliatoio atleti e giudici di gara, un nuovo impianto di illuminazione d’emergenza a Led per le zone di stazionamento dl pubblico, la realizzazione di almeno un servizio igienico ed un posto doccia attrezzato per i disabili all’interno di ciascun spogliatoio, nuovi proiettori per aumentare il livello di illuminamento medio del campo sportivo fino a nuovi tratti di recinzione esterna omologata. Tutte queste opere hanno un costo di circa 440 mila euro.
L’amministrazione sta già lavorando anche per realizzare analoghi interventi anche per la Pruniccia a Strettoia. “Dopo il Pedonese interverremo alla Pruniccia dove eseguire interventi di adeguamento degli spazi, compresi gli spogliatoi, efficientemente energetico ed altre migliorie. - spiega ancora Cosci - Recentemente siamo intervenuti sull’area del parcheggio eliminando sconnessioni e problematiche legate agli allagamenti durante la pioggia”.
Complessivamente l’amministrazione comunale di Giovannetti ha già investito 2 milioni di euro per potenziare, adeguare e migliorare gli impianti sportivi di proprietà della comunità come il Pedonese, la Pruniccia che ha ottenuto l’omologazione della FIGC, il Sale, lo Stadio Comunale ed il Campo di Atletica dove è in corso il primo lotto di riqualificazione. “Sport per noi è anche turismo. – ha ribadito l’assessore Cosci – Dotare la città di impianti moderni, funzionali, adeguati e soprattutto riconosciuti dalle federazioni significa aprire un mondo di opportunità per la città fuori stagione. Penso a tornei, competizioni ed anche allenamenti di squadre e team italiani e stranieri che qui potranno trovare condizioni ottimali per allenarsi e soggiornare”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:58