Descrizione
L’unione fa la forza. La pandemia ha contribuito in maniera ancora più evidente, anche per il mondo del volontariato, alla necessità di collaborare e lavorare insieme per gli altri. E’ da attribuire anche a questa consapevolezza la crescita di adesioni alla Consulta del Volontariato di Pietrasanta presieduta da Andrea Galeotti. Dal 2018 ad oggi le associazioni di volontariato cittadine, e non solo, che hanno aderito alla Consulta sono aumentate di quasi il 50% passando dalle iniziali 32 alle attuali 65.
“A Pietrasanta il volontariato ha dato dimostrazione di grandissima solidarietà, organizzazione e straordinaria abnegazione durante la pandemia. - ricorda Andrea Cosci, assessore all’associazionismo - La Consulta si è rivelata uno strumento aggregativo autorevole ed organizzato per dare risposte ai cittadini. Lo spirito di collaborazione che si è venuto a creare è qualcosa di bello e molto positivo di cui la comunità deve far tesoro. Voglio ringraziare Andrea Galeotti che, da dietro le quinte, con grande compostezza e concretezza, sta facendo crescere il volontariato nella nostra città ed insieme a lui tutto il direttivo. La città deve essere orgogliosa dei suo volontari. L’amministrazione lo è”.
Il lavoro svolto in questi tre anni è stato quotidiano. Si spazia dall’organizzazione di convegni ed iniziative alla distruzione di mascherine, generi alimentari e medicine durante il lockdown, dalle tante attività di sensibilizzazione all’abbattimento delle barriere architettoniche al contrasto dell’abbandono dei rifiuti con le partecipatissime giornate sulla spiaggia, dalla consegna dei buoni spesa a domicilio alle tante raccolte fondi. Ed ancora la distribuzione di pacchi alimentari per conto di Azzurra e Il Grano, la donazione di apparecchiature mediche fino al dialogo con l’amministrazione comunale per rendere la città accessibile a tutti dal centro storico alla spiaggia.
Tra le attività più apprezzate lo sportello dalla Consulta aperto in Municipio con appuntamento settimanale. Lo sportello, dopo la chiusura causa Covid, tornerà a disposizione dei cittadini dal prossimo 11 novembre. Tutti i giovedì. “Oggi Pietrasanta - spiega Andrea Galeotti, Presidente della Consulta - può contare su una rete di associazioni ben organizzata, collaudata e solidale che ha dimostrato, nel momento più duro della nostra storia recente, grande attivismo, preparazione e competenza. La nostra Consulta, e per questo ringrazio tutti i presidenti, è sicuramente un modello da cui molte altre realtà stanno attingendo. I volontari sono una ricchezza della nostra comunità”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:58