Descrizione
Sarà restaurato l’affresco di Astolfo Petrazzi, collocato all’interno del Municipio e risale al XVII secolo a.C, che raffigura L’Annunciazione. Il dipinto proveniente dalla lunetta posta all’interno della Porta di Pisa facente parte del complesso architettonico medievale della Rocca, sarà oggetto di una accurata operazione di pulizia.
Le superfici dell’opera, secondo una perizia, sono preseti depositi di particellato atmosferico e sporco che ne alternano la cromia e la brillantezza dei colori. Lo ha stabilito la giunta municipale di Alberto Stefano Giovannetti impegnata, sin dal suo insediamento, in un ampio progetto di restauro e conservazione delle opere di proprietà comunali. L’ultima opera restaurata è stata il celebre bozzetto “Al Cavallo” di Carlo Colzi accolto oggi nel Parco della Versiliana.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:59