Descrizione
Entro la fine dell’anno saranno sostituiti complessivamente, tra Africa e Traversagna, 120 punti luce. Dalla parole l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti è passata ai fatti dando così seguito al progetto di ammodernamento, efficientemente energetico e riqualificazione dell’illuminazione pubblica con più moderni e funzionali impianti a Led iniziato con la frazione di Fiumetto.
La sostituzione dei punti luce, in parte già completata come nel caso della frazione Africa, riguarda l’illuminazione pubblica di via della Svolta, via Croce, via Campanella e via Buozzi mentre nel quartiere Traversagna via del Castagno, via Santini, via XXV Aprile, via della Resistenza, via della Liberazione, via Traversagna. Il progetto – circa 150 mila euro l’investimento complessivo - prevede il rifacimento integrale dell’impianto, che avrà anche una forte connotazione estetica e di arredo urbano, ed il conseguente adeguamento a leggi e norme di settore, anche ai fini del risparmio energetico e del contenimento dell’inquinamento luminoso.
“La bontà di questa intervento è già visibile a Fiumetto ed in Piazza Villeparisis ma anche all’Africa dove è già stato completato. – spiega Matteo Marcucci, assessore ai lavori pubblici – In queste ore la ditta sta intervenendo in Traversagna. Contiamo di ultimare la sostituzione dei punti luce entro la fine dell’anno. Questi interventi – spiega ancora - mirano a dare una risposta rapida alla fragilità di un sistema di illuminazione vecchio e instabile che riguarda più porzioni del territorio e allo stesso tempo al contenimento dei consumi energetici coordinando, proprio per il suo ruolo centrale, i futuri interventi di riqualificazione del territorio comunale”.
Il prossimo step riguarderà via Versilia e via Cairoli dove saranno sostituiti 46 punti luce. Già programmata anche l’installazione di altri punti luce in via Sipe con tre impianti e via Settenponti dove invece i punti luce saranno complessivamente venti cinque.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:59