Descrizione
Una mostra di Cesare Borsacchi dedicata ai colori e ai dolori del pianeta. Si apre sabato 11 dicembre nella Sala del San Leone, a Porta a Lucca, la personale di Cesare Borsacchi dal titolo “La farfalla infelice. I colori e i dolori del pianeta” a cura di Giuseppe Cordoni e co-organizzata dal Comune di Pietrasanta . Il vernissage è in programma per le 17.30 alla presenza del Sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti e dell’artista. La mostra sarà aperta aperta dall’11 dicembre 2021 fino al 9 gennaio 2022 dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30, il sabato e la domenica dalle 16.00 alle 20.00 (Ingresso Libero. E’ necessario presentare il Green Pass per accedere agli spazi espositivi e museali).
Ci sono lo spirito primordiale dell’Africa, il fascino dell’Oriente e i colori vibranti e prorompenti del Sud America in tutte le creazioni di varia fattura di Cesare Borsacchi, pittore, scultore e artista multiforme pisano. Una mostra che è lo specchio della sua vita: dall’adolescenza nell’oasi naturalistica di San Rossore al racconto dei suoi viaggi nei vari continenti , sempre a contatto con la natura. Una storia fatta di incontri decisivi con gli artisti e gli intellettuali di tutto il mondo fino alla scoperta delle culture indigene sfociata in contaminazioni culturali e nuove tecniche artistiche che hanno dato origine a questa personale dal taglio passionale e simbolico. Passione per l’ecologia e per le richieste d’aiuto che l’ambiente, ormai devastato, da molti anni ci manda e alle quali l’artista risponde e si dedica: un appello malinconico a cui dà forma con le sue opere ricche di surrealismo ma al tempo stesso anche di grande accuratezza descrittiva, quasi al limite dello scientifico, per la grande attenzione al dettaglio biologico ed etnico.
Per informazioni sui prossimi eventi vai su www.comune.pietrasanta.lu.it, gruppo Facebook “Pietrasanta Eventi, Instagram “Pietrasanta Eventi” oppure iscriviti al servizio di messaggistica WhatsApp al numero di telefono 366 699 3039 inviando un messaggio con il seguente testo: “Attiva iscrizione – Nome e cognome – Città di residenza” (esempio: Attiva iscrizione Mario Rossi Pietrasanta).
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:59