Descrizione
Impianto di climatizzazione e illuminazione, restauro di pareti e volte, fornitura di arredi, pannelli e una scultura in marmo: è il nuovo progetto di valorizzazione proposto per la Sala dell'Annunziata dalla società Coeclerici Spa, già fautrice come sponsor tecnico di un primo intervento sullo stesso spazio, concluso lo scorso dicembre e che ha portato al rifacimento degli arredi e degli impianti audio visivi.
Complesso e articolato il progetto predisposto dalla società milanese (e già approvato dalla Soprintendenza, a fine settembre 2021) per il secondo step di ristrutturazione della Sala: su intonaci e pitture murali sono previsti interventi di pulizia sia superficiale, sia più particolare, con l'impiego di prodotti e trattamenti specifici applicati in fasi graduali; poi la parte conservativa e di protezione, per difenderli dall'usura del tempo e dalle risalite di umidità. Inoltre, per migliorare la fruibilità dei circa 136 metri quadrati della sala, sono stati predisposti un nuovo progetto illuminotecnico con tecnologia led, nuovi impianti elettrici e di climatizzazione con sistema di controllo dell’umidità e l'acquisto di ulteriori arredi in legno di rovere. Infine, per ridurre l'impatto visivo delle tubazioni (nuove ed esistenti) e delle unità di trattamento dell’aria collocate all'esterno, saranno messe a dimora nuove siepi.
Il costo stimato per l'intero intervento, completamente a carico della Coeclerici, è di poco superiore a 260 mila euro più iva. “Siamo grati e orgogliosi per il forte impegno che questa importante società italiana ha mostrato nei confronti di Pietrasanta – ha commentato il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – il complesso di Sant'Agostino è uno dei nostri luoghi di cultura più rappresentativi e la Sala dell'Annunziata, in particolare, è da tempo ambiente ideale e richiestissimo per conferenze, presentazioni, eventi ma anche cerimonie. Saremo all'altezza di questa grande attenzione e considerazione che abbiamo ricevuto”.
La cifra complessiva (circa 320 mila euro) è stata “messa in conto” dall'amministrazione comunale nella variazione di bilancio approvata in occasione dell'ultimo consiglio. Trascorsi i 30 giorni di pubblicazione all'albo pretorio comunale, “la palla” passerà ai tecnici della società milanese che provvederanno con bandi di gara all'aggiudicazione dei lavori.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:00