Descrizione
Torna aperta alla cittadinanza, dopo due anni “contingentati” a causa dell'emergenza sanitaria, la cerimonia di ricordo della tempesta che il 5 marzo 2015 portò in Toscana e anche a Pietrasanta, in particolare sulla costa, distruzione e tanta paura.
L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alberto Stefano Giovannetti, sabato alle 10,30 si raccoglierà in piazza Versilia, all'ingresso del parco giochi “Il Giardino del Vento”, dov'è stato collocato il cippo commemorativo in marmo e bronzo realizzato da Daniele Bazzichi e Matteo Castagnini. Qui ci sarà la deposizione di un omaggio floreale e un breve ricordo, insieme ai rappresentanti di associazioni di volontariato, vigili del fuoco, autorità civili, militari e religiose.
In occasione della cerimonia, dalle 9,30 alle 11,30 e comunque fino alla conclusione della celebrazione, saranno istituiti il divieto di transito e sosta con obbligo di rimozione forzata lungo il lato sud di piazza Versilia, tra le vie Toti e Piave.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:00