Descrizione
Un mazzo di fiori al cippo di piazza Versilia, la condivisione di sensazioni ancora vive con cittadini, associazioni di volontariato e forze dell'ordine, la preghiera di Don Alex Suru: l'amministrazione comunale di Pietrasanta ha ricordato la terribile notte del 5 marzo 2015 con una piccola cerimonia al “Giardino del Vento”, a Tonfano.
Immagini di alberi abbattuti, frazioni isolate e famiglie senza elettricità che si sono intrecciate al dolore per il conflitto in Ucraina: “Contro la forza della Natura spesso restiamo inermi – le parole dell'assessore all'associazionismo Andrea Cosci che, insieme a Tatiana Gliori, assessore alla protezione civile, ha partecipato in rappresentanza dell'amministrazione comunale – ma possiamo fare di più verso l'essere umano, per promuovere sempre la cultura della pace e l'uso dell'arma della diplomazia. Grazie a chi lavora per questo, grazie a chi, sette anni fa, ci è rimasto accanto giorno e notte”.
Alla cerimonia hanno preso parte i rappresentanti di Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e della Protezione Civile – Comitato Alluvionati Pietrasanta.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:00