Descrizione
L'imponente edificio a tre piani, fatto costruire nel 1886 dalla marchesa Marianna Ginori Lisci Digerini Nuti e, a lungo, soggiorno estivo e rifugio del Vate Gabriele D'Annunzio, è stato completamente “ingabbiato” dai ponteggi, attività che fa da imminente preludio all'inizio dei lavori veri e propri.
“E' un pezzo di altissimo pregio del patrimonio di Pietrasanta, della Versilia ma direi dell'intera Toscana – ha voluto rimarcare l'assessore ai lavori pubblici Matteo Marcucci, durante il primo sopralluogo con il presidente della Fondazione Versiliana, Alfredo Benedetti – erano almeno vent'anni che non si assisteva a un intervento di restauro e conservazione di queste dimensioni: uno sforzo importante, anche a livello economico, del quale l'amministrazione si è fatta carico con grande orgoglio”.
Oltre 236 mila euro il costo complessivo dei lavori che interesseranno tutta la parte esterna dell'edificio e, successivamente, l'affresco interno.
Si andrà, in particolare, a ripristinare una parte del tetto, per risolvere i difetti di tenuta della guaina impermeabilizzante che provocano infiltrazioni; ristrutturare tutto l'intonaco delle facciate, riportandolo a quello originario come da indicazioni ricevute dalla Soprintendenza; rigenerare gli infissi (persiane, porte esterne e lucernari) e, da ultimo, restaurare l'affresco all'interno, probabilmente parte del decoro murale originale.
Termine dei lavori previsto entro l'inizio dell'estate.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:00