Descrizione
E' proseguito nella sala del consiglio comunale, a Pietrasanta, il percorso di formazione che i ragazzi della sezione geometri dell’istituto Don Lazzeri-Stagi stanno dedicando al nuovo museo Mitoraj, in costruzione nella struttura del vecchio mercato comunale.
Gli studenti hanno seguito, con il supporto di tavole e progetti digitali, la spiegazione dell'ingegner Sara Frati, progettista della parte sottostante il nuovo museo che sarà aperta al pubblico e rivolta a iniziative multimediali, coadiuvata nella sua esposizione dal tecnico del Comune, ingegner Filippo Bianchi e dall'assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci.
Occhi puntati sui fondamentali del rafforzamento strutturale dei solai, sul ruolo delle singole componenti per il mantenimento dello schema statico esistente dell’edificio e sugli interventi necessari per il miglioramento antisismico.
Dopo domande, osservazioni e riflessioni proposte dagli studenti e dai loro insegnanti accompagnatori, la “classe” ha indossato caschetti e indumenti di protezione per proseguire la lezione al cantiere, dove ha potuto riscontrare “dal vivo” tutti gli argomenti affrontati.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:00