Descrizione
Sta già cambiando volto il pontile di Tonfano, a poco più di un mese dall'inizio dei lavori voluti dall'amministrazione comunale del sindaco Alberto Stefano Giovannetti.
La pulizia delle strutture in acciaio, dei pali e dell'intradosso, la sostituzione degli elementi più deteriorati e la verninciatura, in corso come da programma sulla parte a terra, hanno restituito un'immagine fresca e rinnovata del pontile che, dalla sua inaugurazione a oggi, mai aveva ricevuto una tale cura e attenzione. “L'intervento procede spedito, secondo i tempi previsti – ha constatato con soddisfazione l'assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci, durante l'ultimo sopralluogo effettuato insieme ai tecnici comunali e al collega Andrea Cosci, delegato alla polizia municipale – e soprattutto, come promesso, senza alcuna limitazione all'accessibilità del nostro pontile”.
E sempre come prospettato a febbraio dall'amministrazione, per non interferire con la stagione turistica i lavori si fermeranno (e il cantiere sarà smantellato) appena completato il restauro della parte a terra (subito dopo Pasqua) che era, dal punto di vista dell'impatto estetico, quella più critica e penalizzante: “Un intervento pianificato con accuratezza – ha sottolineato il sindaco Giovannetti – grazie alla collaborazione delle categorie economiche di zona e alle indicazioni preziose del consigliere comunale Gabriele Marchetti. Come per piazza XXIV Maggio e via Versilia, anche in questo caso abbiamo dimostrato nei fatti che l'impegno a tutelare le necessità di chi vive e lavora sul nostro territorio è pari al grande sforzo che facciamo per portare a termine grandi e piccole opere”.
A fine estate quindi, verso settembre-ottobre si ripartirà dai lavori sul tratto a mare, per una lunghezza di circa 180 metri e con l'ausilio di una piattaforma by bridge. Ultima ad essere restaurata, sarà la rotonda nella parte finale del camminamento, anche qui utilizzando una piattaforma sottoponte. Per questo intervento, l'amministrazione comunale ha investito 422 mila 600 euro.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:00