Descrizione
Si sono conclusi i lavori di riqualificazione dell’area del “Nettuno”, sul lungomare di Focette a Marina di Pietrasanta.
L'intervento congiunto e coordinato fra amministrazione comunale e volontari dell’associazione Pro Focette è stato determinante sotto il profilo operativo e, in generale, il valore aggiunto che ha consentito di portare a termine, con la massima efficienza, il piano di recupero di questa zona, progetto che stava particolarmente a cuore all’intera comunità.
Nel dettaglio, è stata ricostruita la vasca che accoglie la scultura di Alfredo Sasso, installato e attivato un sistema di irrigazione automatica per la parte a verde, ritinteggiata la ringhiera che delimita l’area e messi a dimora fiori e piante, per offrire uno scorcio ancora più gradevole ai visitatori.
Il Nettuno, un bronzo su base in marmo donato alla città dalla stessa Pro Focette, fa parte del Parco della Scultura di Pietrasanta e dal 2019 è stato posizionato in prossimità di viale Roma e via Cavour.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:01