Descrizione
La Prefettura di Lucca comunica che è stata attivata la piattaforma del Dipartimento della Protezione civile che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli e per i minori di cui si ha tutela legale.
Il contributo - che ha l'obiettivo di offrire un primo sostegno economico in Italia - è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha trovato una sistemazione autonoma anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti.
Per richiedere il contributo bisogna collegarsi al sito:
https://contributo_emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it
ed essere in possesso del codice fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), di un numero di cellulare e di una mail.
Allo stesso indirizzo internet è disponibile un vademecum in italiano, inglese ed ucraino. "
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:01