Descrizione
“Uno spettacolo bellissimo in una location eccezionale”: così l'assessore alle tradizioni popolari di Pietrasanta, Andrea Cosci, ha sintetizzato la serata d'esordio della Festa della Canzonetta e del Teatro Dialettale, in scena fino a sabato 11 giugno al teatro “La Versiliana” di Marina di Pietrasanta.
“Si respirava davvero aria di rinascita – ha proseguito Cosci – e un ambiente così bello ha esaltato al massimo lo splendido lavoro fatto dalle contrade, con i cantanti e gli attori delle scenette”. Un esperimento inedito, quello della sede e della tempistica di svolgimento per la manifestazione, che ha già riscosso apprezzamenti dal pubblico e promette un finale davvero “in grande”.
I biglietti (costo 11 euro, 15 per la serata di sabato 11, tariffa unica) sono in vendita presso le sedi delle contrade, all'ufficio Tradizioni Popolari del Comune (dal lunedì al sabato, orario 9-13) e, solo nei giorni di spettacolo, dalle 19, alla biglietteria della Versiliana. I cantanti si esibiranno tutti, ogni sera; le scenette, invece, a estrazione, serata per serata, per individuare le quattro “finaliste” che, sabato 11, si contenderanno la Scartocciata 2022.
Foto Emma Leonardi
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:02