Descrizione
Sopralluogo dell'assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci, in località Castello, dove prosegue la messa in sicurezza della frana per il secondo dei cinque lotti in cui è stato suddiviso l'intervento. “La realizzazione del muro di contenimento, dal tratto a monte verso valle, è in dirittura d'arrivo – ha constatato l'amministratore – e possiamo già indicare il 18-20 luglio come data di fine lavori, nel pieno rispetto della tabella di marcia”.
Le operazioni in corso, infatti, erano iniziate ad aprile con una durata prevista di 90 giorni. Periodo nel quale l'amministrazione comunale si è mossa con tutti gli adempimenti tecnici e documentali del caso, propedeutici a intercettare fondi per finanziare il terzo lotto di interventi dedicato “a una migliore regimazione delle acque e alla nuova asfaltatura della sede stradale interessata dai lavori”, conferma Marcucci. Che ribadisce: “La lotta al dissesto idrogeologico è lunga e molto impegnativa, sul fronte progettuale, ambientale, economico e anche di pazienza, e ringrazio i cittadini per il supporto che, in tal senso, ci hanno dato. Qui a Castello abbiamo iniziato due anni fa, dopo che da oltre sei gli abitanti aspettavano risposte. A Capriglia siamo alla terza tranche di interventi, finanziata con 800 mila euro di fondi Pnrr. Sono come 'maratone', ma siamo in gara e in ottima posizione”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:03