Descrizione
Con un programma ispirato a grandi compositori e interpreti della musica italiana e internazionale, le Filarmoniche di Capezzano Monte e “S. Cecilia” di Farnocchia inaugureranno piazza XXIV Maggio a Tonfano come nuova “area eventi” della Marina.
Lunedì 1° agosto, a partire dalle 21,30, la rassegna “Insieme... in concerto” organizzata dalle due compagini bandistiche, con il sostegno dei Comuni di Pietrasanta e Stazzema, farà infatti tappa nella rinnovata location della riviera, proponendo musiche di Ennio Morricone, Quincy Jones, Fabrizio De Andrè, Nino Rota e molti altri. La piazza si trasformerà in una piccola arena, con il palco posizionato lato monte e 200 poltroncine a libera disponibilità degli spettatori, così come libera sarà la possibilità di assistere al concerto in qualunque altro spazio del nuovo slargo.
La serata sarà presentata da Sara Rossi, Edoardo Cosci e Francesca Pardini e si preannuncia ricca di emozione
Segnaliamo, nel bel programma, tre soliste d'eccezione: il soprano Paola Polidori, la violinista Elena Meniconi e Maura Spezziga all'oboe.
Per “una ripartenza dopo la pandemia – scrivono le Filarmoniche, dirette rispettivamente dai Maestri Marco Pasquini e Igor Bazzichi – che oggi ci vede unire le forze per essere più forti di prima e dare un futuro alle associazioni”. E per “una prima volta, quella degli eventi in piazza XXIV Maggio dopo la riqualificazione – ha sottolineato Andrea Cosci, assessore all'associazionismo e tradizioni popolari – in cui siamo felicissimi di essere riusciti a coinvolgere la Filarmonica di Capezzano Monte, pietra miliare della nostra storia ma anche vivace e partecipe realtà del tempo presente”.
E proprio alla compagine del Maestro Pasquini, ad oggi una delle realtà bandistiche più longeve della Toscana, l'amministrazione comunale di Pietrasanta conferirà un riconoscimento, la sera stessa del concerto a Tonfano, in omaggio al prestigioso traguardo dei 150 anni di attività raggiunto nel 2022.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:03