Descrizione
La protezione civile di Pietrasanta a “lezione” di meteorologia.
L'assessore Tatiana Gliori, il comandante della polizia municipale Giovanni Fiori e i tecnici degli uffici comunali di settore hanno seguito, nella mattinata di venerdì, un corso di aggiornamento mirato a potenziare la capacità di riconoscere e valutare le situazioni di rischio legate ai fenomeni atmosferici fin dai primissimi elementi, per una gestione più rapida ed efficace.
Nella sala del Centro Operativo Comunale, un esperto metereologo ha fatto una disamina generale del territorio versiliese e di quello cittadino, in particolare, andando ad approfondire la formazione e lo sviluppo di celle temporalesche e di tempeste di vento, la diramazione dei codici di allerta e la corretta informazione alla popolazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:04