Descrizione
Pietrasanta ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023.
Un riconoscimento conferito dal ministero della Cultura tramite il “Centro per il libro e la lettura”, d'intesa con Anci, al quale la “Piccola Atene” della Versilia si era candidata a febbraio e che l'ha vista premiata insieme ad altri 717 Comuni italiani. “Sono orgoglioso di questa qualifica – parola del sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti – che premia il lavoro svolto con tutto il nostro sistema culturale e apre la strada a numerose opportunità, progettuali ed economiche, per continuare a promuovere la lettura attraverso l’istituzione di circuiti integrati a livello territoriale, coinvolgendo istituzioni scolastiche, biblioteche, enti e associazioni”.
Un percorso che Pietrasanta ha già intrapreso con il “Patto per la Lettura”, un'alleanza di comunità per diffondere la buona pratica del leggere promossa dal Comune attraverso la biblioteca cittadina e che ha raccolto numerose adesioni fra librerie del territorio, gruppi di lettura, organizzazioni culturali e privati cittadini. E la qualifica di “Città che legge” valorizza proprio le amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche di promozione della lettura, riconosciuta come valore in grado di influenzare positivamente la qualità della vita della propria comunità e il benessere individuale e collettivo: attraverso l'accesso ai libri, l'organizzazione o l'accoglienza di festival e iniziative che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori, la collaborazione con le scuole e soggetti privati.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:05