Descrizione
L'ufficio elettorale del Comune ha reso note le modalità di partecipazione alle elezioni amministrative 2023 per i cittadini appartenenti agli altri Paesi dell’Unione Europea e residenti a Pietrasanta. In base a una direttiva del Consiglio Europeo del '94, chi vorrà esercitare il proprio diritto di voto dovrà farne domanda entro e non oltre il quinto giorno successivo all’affissione dei manifesti di convocazione dei comizi elettorali.
La procedura prevede che tale richiesta sia indirizzata al sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, compilando la modulistica disponibile presso l’ufficio Servizi demografici e elettorali e allegando un documento di identità. Il richiedente sarà quindi inserito in un’apposita lista elettorale, nella quale rimarrà iscritto fino a quando vorrà o non sarà cancellato d’ufficio.
Sono esclusi i cittadini di Svizzera, Regno Unito e Paesi extraeuropei. Ulteriori informazioni al numero 0584 795247 oppure all’indirizzo di posta elettronica elettorale@comune.pietrasanta.lu.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:06