Descrizione
Dopo le ultime giornate di allerta meteo, soprattutto per il vento, l'ufficio tecnico comunale ha avviato una ricognizione delle alberature in particolar modo in collina, dove già nel recente passato, a causa della non corretta manutenzione da parte dei proprietari, si verificarono pericolosi distacchi di rami da piante situate all'interno di sedi private.
“Voglio ricordare ai cittadini – sottolinea l'assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci – che, in base a un'ordinanza sindacale in vigore, sono tenuti ad avere debita cura di alberi, siepi, giardini e terreni di loro possesso, a maggior ragione se prospicienti su aree pubbliche. Come amministrazione non possiamo rispondere di situazioni che si verificano dentro proprietà private ma, nello stesso modo, non possiamo tollerare che la trascuratezza di pochi metta in pericolo l'incolumità di tutti coloro che passano lungo una strada”. E ancora di più quando, come non di rado avviene sulle zone collinari, la strada in questione è anche l'unica per raggiungere un abitato.
L'assessore invita i cittadini a intervenire tempestivamente, per eliminare gli eventuali elementi di criticità e a provvedere con regolarità alla necessaria manutenzione delle proprie alberature.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:06