Descrizione
Incontro fra amministrazione comunale di Pietrasanta e rappresentanti delle principali sigle sindacali per l'erogazione degli interventi a favore della popolazione a basso reddito relativamente alla Tari, anche per il 2023.
“Abbiamo proposto una rimodulazione – spiegano il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti e l'assessore al sociale, Tatiana Gliori – che innalzi la soglia Isee di ammissione da 13.000 a 13.500 euro, modificando di conseguenza i vari scaglioni all'interno delle categorie previste e mantenendo inalterati gli altri criteri, così come stabiliti dall'accordo siglato per l'anno scorso”.
L'iniziativa, che va di fatto ad ampliare la platea dei potenziali beneficiari delle agevolazioni, è stata accolta con favore dai sindacati e vedrà il suo passaggio formale in occasione della prossima riunione di giunta. Comune e sindacati torneranno a incontrarsi fra due settimane, per una revisione della piattaforma dei servizi.
Il bando per l'ammissione al beneficio Tari sarà emesso non prima di metà aprile.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:07