Descrizione
Scade giovedì 13 aprile alle 12,30 il termine per “candidarsi” all'incarico di scrutatore in occasione delle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio, con eventuale turno di ballottaggio previsto il 28 e 29.
La manifestazione di interesse è rivolta alle persone già iscritte all’albo comunale degli scrutatori e la presentazione della domanda, sottolineano dall'ufficio elettorale, non garantisce l'assoluta certezza dell'assegnazione dell'incarico.
Fra i requisiti richiesti, essere in stato di disoccupazione (con iscrizione al Centro per l’impiego di Viareggio) o studenti non lavoratori iscritti a un istituto superiore o un corso universitario oppure persone inoccupate con dichiarazione di disponibilità immediata al lavoro.
La domanda deve essere presentata utilizzando la modulistica scaricabile dal sito del Comune (sezione Elettorale) e inviata per posta elettronica certificata a comune.pietrasanta@postacert.toscana.it oppure all'indirizzo mail protocollo@comune.pietrasanta.lu.it, allegando sempre copia di un documento di identità valido e un recapito telefonico; ancora, a mezzo posta ordinaria indirizzandola a Comune di Pietrasanta, Piazza Matteotti, 29 55045 Pietrasanta (LU) o consegnandola direttamente a mano all'ufficio Protocollo.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:07