Descrizione
Da martedì 11 aprile e fino al 16 maggio potranno essere presentate, esclusivamente on line tramite il portale del cittadino, le domande per l'assegnazione delle agevolazioni Tari approvate dall'amministrazione comunale e rivolte alle fasce di popolazione con reddito più basso.
Possono accedere al beneficio i cittadini in possesso di attestazione Isee ordinario o corrente in corso di validità il cui indicatore rientri in queste soglie di accesso:
- per i nuclei monocomposti, entro i 12.230 euro per l'esenzione e fra i 12.231 e i 13.500 euro per la riduzione del 50%;
- per i nuclei pluricomposti, Isee non superiore a 10.300 euro per l'esenzione e compreso tra 10.301 e 13.500 euro per la riduzione del 50%.
L'amministrazione comunale conferma, inoltre, la costituzione di un fondo specifico per la salvaguardia delle facilitazioni tariffarie e tributarie in favore dei nuclei familiari in cui, a causa della crisi, sia venuto a mancare almeno un reddito da lavoro dipendente full time o part time annuale, garantendo l'erogazione di un intervento economico in presenza della necessaria documentazione che risponda ai criteri applicati in sede di agevolazioni Tari e secondo i regolamenti comunali.
Il punto informazioni del Comune, al numero 0584 795232, offrirà supporto ai cittadini nella procedura di inoltro delle domande.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:07