Descrizione
Alcune tra le più belle immagini della cartografia antica della Piccola Atene" della Versilia saranno restaurate grazie al progetto che sarà presentato domani (sabato 22 aprile) alle 16, nella sala dell’Annunziata.
Promosso dalla sezione “Versilia Storica” dell’Istituto Storico Lucchese e sostenuto dall’amministrazione comunale, il lavoro riguarda il recupero di alcune cartografie antiche della città, conservate nel nuovo Archivio Storico Comunale che è stato recentemente trasferito dallo stabile dell’ex Camp agli spazi preparati e attrezzati al piano terra del Municipio.
Dopo i saluti istituzionali e la presentazione della nuova sede archivistica, sarà spiegato e descritto il progetto che si propone di dare nuova vita all’intero “Stradario” dell’ingegner Carlo Mazzoni risalente al 1783, divenuto strumento urbanistico per la collettività il 18 agosto 1784 e ad altre dieci carte, tra le quali si ricordano la “Deviazione del fiume Versilia” del 1678, “Il Forte di Motrone” del 1813 e “La Torre delle Ore di Piazza del Duomo” del 1657.
L'intervento di restauro e valorizzazione della documentazione sarà realizzato grazie al contributo di un privato.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:07