Descrizione
Una giornata dedicata alla prevenzione e alla salute, nel segno del benessere e della buona qualità di vita: domenica 21 maggio, dalle 9 alle 18, negli spazi immediatamente antistanti al pontile di Tonfano, la fondazione “Medici Friends for Florence”, in collaborazione con la Regione Toscana, l’amministrazione comunale e le Misericordie di Pietrasanta e Marina allestirà una piccola “cittadella della salute” dove diversi specialisti eseguiranno visite gratuite, aperte a tutti i cittadini e, in particolare, agli studenti e alle fasce più deboli della popolazione.
Diverse le tipologie di controlli previsti: cardiologici, ginecologici, pediatrici, urologici, odontoiatrici, dermatologici, ortopedici e volti ad affrontare dipendenze e disturbi alimentari; sarà allestito anche un info point per colloqui inerenti problematiche di disagio in ambito familiare, di umore e depressione.
Le visite avranno una durata di 20 minuti circa e potranno essere prenotate telefonicamente, dalle 8 alle 16, al numero 0584 70055. Saranno articolate in modo da evitare attese e far accedere rapidamente ogni persona al proprio appuntamento, rilasciando alla fine, a ciascun paziente, un documento riepilogativo.
“Medici Friends for Florence” è un’associazione di volontariato fiorentina costituita nel novembre del 2019, a pochi mesi dall'esplosione della pandemia, su idea del dottor Paolo Gacci e del dottor Luca Landini, rispettivamente presidente e vicepresidente. L’associazione, composta da una trentina di iscritti fra medici, imprenditori e professionisti, mette le competenze e le conoscenze dei propri iscritti a disposizione delle comunità residenti sul territorio toscano, organizzando giornate come quella in programma a Marina di Pietrasanta, coordinata da Claude Benassai, per promuovere l’importanza della prevenzione in campo sanitario.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:08