Descrizione
Un viaggio nell'arte attraverso letture, filmati ed esperienze dirette nei luoghi di cultura cittadini o partecipando a iniziative legate alla tradizione locale dei Comuni vicini: “All'inizio era solo un punto”, il progetto didattico realizzato dagli alunni della scuola dell'infanzia “Giannini” di Vallecchia, è sbarcato nell'atrio del palazzo comunale con tutta la sua carica di colori e allegria.
Ad accogliere le maestre, i bambini e le loro famiglie c'era il sindaco Alberto Stefano Giovannetti che ha ringraziato la comunità scolastica “per aver fatto sperimentare ai ragazzi, nel modo più giocoso e coerente con la loro età, l'arte e le sue tecniche, avvicinandoli così fin da piccoli a uno dei tratti identitari della nostra città: la lavorazione della materia, sia carta o pietra e la sua trasformazione in qualcosa di unico”.
I piccoli, lavorando individualmente e in gruppo, hanno conosciuto artisti come Kandinskji, Fontana e Klee, partecipato all'iniziativa “Dipingi il tuo ciottorino” al rione Vecchia Viareggio e visitato il Museo dei Bozzetti di Pietrasanta. Attività che si sono tradotte nella mostra allestita lunedì 5 giugno a conclusione del progetto, raccontato nello slogan “Creatività = intelligenza che va a spasso!” preso a prestito, in libera rielaborazione, dalla definizione di Albert Einstein.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:08