Descrizione
Sport, letteratura e tante mostre da visitare, nel fine settimana in arrivo a Pietrasanta.
Venerdì 9 giugno, dalle 21,15, al “XIX Settembre” in campo Antichi Feudi-Africa Macelli (girone B), sfida valida per la fase eliminatoria del torneo di calcio delle contrade. Biglietto d'ingresso a 4 euro, gratuito per under 14 e over 70.
Sabato 10 in piazza D'Annunzio, a Fiumetto, stand aperti dalle 10 alle 23 per “Arti e Sapori”, la mostra mercato dedicata a piccoli prodotti di artigianato e opere dell'ingegno organizzata dall'associazione Country Eventi. Il mercatino si ripeterà con identica formula anche il giorno successivo. Dalle 15,30 a sera, l'impianto “Falcone e Borsellino” in via Pisanica ospiterà le gare della Finale “A” Bronzo dei Campionati italiani per società di atletica leggera su pista. La manifestazione proseguirà per l'intera mattinata di domenica. Alle 17,30, per il ciclo “Incontri con l'autore in biblioteca”, Giuseppe Vezzoni presenterà nella sala dell'Annunziata “Il grido del falco”, romanzo che racconta le difficoltà del vivere in montagna con alcuni dialoghi in dialetto versiliese. La sera, alle 21,15, secondo appuntamento con il Festival organistico internazionale “Città di Pietrasanta”: a esibirsi, nel Duomo di San Martino, sarà Andrea Macinanti, concertista di fama internazionale, ricercatore e curatore di varie revisioni critiche di opere e antologie.
Domenica 11, infine, dalle 19,30 via alla musica dal vivo in piazza XXIV Maggio, a Tonfano, per “Aspettando l'estate”: i Vintage80 confezioneranno il saluto all'estate 2023 dal cuore della Marina e per tutta la Versilia.
Ancora aperte le mostre “Oblio” di Giovanna Lysy, nella piazzetta del Campanile, presso il Duomo di San Martino (fino a martedì 13 giugno), la “Retrospettiva di scultura” di Georg Viktor, in sala delle Grasce, “Exploring the Ego of Times-Il Museo Archologico incontra l’arte di Maicol Borghetti” a Palazzo Moroni e l'esposizione diffusa “Omaggio agli artigiani” a Tonfano, da via Versilia fino alla sommità del pontile.
Dove non diversamente specificato, gli eventi si intendono a partecipazione libera e gratuita.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:08