Descrizione
Sono riprese le operazioni di messa in sicurezza sul fabbricato che ospitava il vecchio laboratorio di marmo nell'area ex Pierotti e che, lo scorso novembre, fu interessato da un grave crollo nel quale rimasero coinvolte anche alcune vetture in sosta.
“I lavori erano iniziati a febbraio – spiega il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti – ma si erano interrotti per la presenza, sulla parete lato via del Castagno, da demolire, di un cavo della linea Telecom-Enel che necessitava di essere interrato per poter proseguire. L'intervento è stato effettuato e, finalmente, si è potuti ripartire”.
La ditta impegnata nelle operazioni, incaricata dal Tribunale di Prato (lo stabile, a seguito di procedure fallimentari, è infatti sotto curatela) ha quindi demolito la porzione di muro e installato una recinzione a protezione della parte ancora esistente; nei prossimi giorni sarà la volta della parete lungo la bretellina fra via del Castagno e la Statale Aurelia. Lo step successivo sarà la rimozione di quello che resta della copertura dello stabile.
A conclusione dei lavori (durata prevista due settimane) un tecnico abilitato dovrà certificare la definitiva messa in sicurezza del complesso immobiliare, fermo restando il continuo monitoraggio dello stato dei luoghi di cui dovrà farsi carico il curatore fallimentare, a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione stradale.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:09