Descrizione
Sabato 19 agosto, alle 7,30, al cimitero cittadino, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio ai martiri di San Terenzo, 53 uomini rastrellati dai plotoni nazifascisti a Valdicastello il 12 agosto 1944, subito dopo la strage perpetrata a Sant'Anna di Stazzema e fucilati una settimana dopo nella località della Lunigiana, legati ad alberi, pali e tralci di vite.
L'amministrazione comunale, in collaborazione con associazioni e autorità religiose locali, offrirà una corona d'alloro al sacrario eretto in memoria delle vittime; seguirà la benedizione di monsignor Stefano D'Atri e un momento di ricordo per tutte le persone travolte da quella catena di massacri che si prolungò, in territorio apuano, fino alla metà di settembre.
A cura di
Contenuti correlati
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Regolamentazione per la delimitazione e assegnazione degli spazi da destinare alle affissioni di propaganda elettorale
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:54