Descrizione
Dalle 8 di venerdì 25 agosto apriranno le domande per accedere al “Pacchetto Scuola 2023/2024”, il contributo regionale e statale a sostegno del diritto allo studio di studenti e studentesse residenti a Pietrasanta, iscritti agli istituti di primo e secondo grado e appartenenti a nuclei familiari con reddito Isee non superiore a 15.748,78 euro.
Al bando, approvato dall'ente municipale che ha recepito gli indirizzi regionali e provinciali, si potrà partecipare solo online, tramite la piattaforma Sosi@Home accessibile con Spid dal Portale del Cittadino, sul sito del Comune. In base a quanto stabilito dalla Regione Toscana, il contributo erogabile a ogni singolo beneficiario potrà variare da un minimo di 130 a un massimo di 300 euro; l'effettiva quantificazione verrà stabilita solo dopo l'approvazione delle graduatorie definitive, in base alle risose disponibili.
Le domande potranno essere presentate fino alle 18 del 22 settembre. Informazioni dettagliate e modulistica in “Pubblica Istruzione”, raggiungibile dalla sezione “Servizi e Uffici” nell'home page del sito istituzionale.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:54