Descrizione
Un docente in più alla scuola dell'infanzia “Sirio Giannini” di Vallecchia e scongiurato il pericolo di non poter accettare tutti i piccoli iscritti o, nella migliore delle ipotesi, di dover fare i conti con un rapporto insegnanti-alunni di difficile gestione. Grazie all'azione congiunta fra la dirigente del Comprensivo 1 Maria Teresa Di Leone e Francesca Bresciani, vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione del Comune di Pietrasanta, la comunità di Vallecchia non dovrà soffrire per i tagli alla scuola che stanno interessando, in differenti proporzioni, molte realtà italiane.
“Se non fossimo riusciti a centrare l'obiettivo – spiega Bresciani – avremmo offerto, nostro malgrado, non un servizio ma un disservizio alle famiglie. Come amministrazione abbiamo dato subito tutto il supporto tecnico e istituzionale che potevamo alla dirigente Di Leone, che ringrazio per l'attenzione costante e lo spirito di piena collaborazione con il quale abbiamo lavorato, insieme, per mantenere inalterata l'offerta scolastica del nostro plesso”.
Quest'anno la scuola di Vallecchia ha registrato un forte incremento nelle iscrizioni, con oltre 30 bambini che rischiavano di non trovare, tutti, accoglimento nel plesso.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:54