Descrizione
Un'occasione a misura di... famiglia per scoprire Valdicastello Carducci, dalle Pievi ai monumenti e fino alla casa natale del poeta, passando per l'archivio storico della parrocchia dei Santi Giuseppe e Maria Maddalena, recentemente recuperato dalla comunità e dov'è custodito l'atto di battesimo dell'autore di “Davanti San Guido”: è la “Marcia della Poesia”, una camminata fra le bellezze della frazione collinare organizzata con il patrocinio del Comune di Pietrasanta e promossa dal Sistema Museale territoriale della Provincia di Lucca.
Il ritrovo è fissato per domenica (17 settembre) alle 8 davanti la Pieve dei Santi Giovanni e Felicita: questo sarà il primo punto di visita, per i partecipanti, che poi proseguiranno per circa 2 chilometri con diverse “fermate poetiche” a monumenti, statue e marginette e una tappa all'archivio parrocchiale, dove li accoglieranno Lauro Moriconi e il parroco, Don Giustino. L'arrivo, previsto a Casa Carducci intorno alle 10, sarà celebrato con la visita ai luoghi dove nacque il poeta (e che ne conservano ricordi e cimeli) e uno “spuntino” a lui dedicato. Rientro dei “marciatori” in autonomia, verso le 12.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: obbligatoria la prenotazione al numero 0584 795500 o all'indirizzo istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu. A questi stessi recapiti è possibile richiedere anche ulteriori informazioni sull'evento.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:55