Descrizione
Boom di presenze al museo archeologico versiliese “Bruno Antonucci” di Pietrasanta.
Da maggio a oggi, grazie anche all'allestimento della mostra “Exploring the ego of time” curata da Francesco Ghizzani e Alessandro Romanini su idea e progetto dell'artista Maicol Borghetti, sono stati quasi 15 mila i visitatori della sede di Palazzo Moroni, con un crescendo esponenziale nel corso delle settimane, fino al “picco” agostano di oltre 5.300 persone.
In ragione di questo robusto successo, alimentato anche attraverso una campagna social dedicata che ogni venerdì mattina, sui canali Facebook e Instagram del Comune, racconta “scampoli” e curiosità della mostra di Borghetti, la giunta comunale ha deliberato di prolungarne la permanenza fino al 7 gennaio 2024, affiancando all'esposizione una serie di attività collaterali che richiamino pubblico di ogni età.
A partire da domenica 8 ottobre: la sede museale, infatti, ha aderito anche quest'anno alla Fa.Mu. 2023, la “Giornata nazionale delle famiglie al museo” e proporrà, alle 16,30, una visita guidata speciale dal titolo “A spasso nel tempo. Viaggio tridimensionale tra archeologia e futuro”. Il curatore Ghizzani e l'artista Borghetti accompagneranno figli e genitori alla scoperta delle opere esposte, sculture, foto, video e sperimentazioni digitali, concludendo con l'elaborazione di una stampa tridimensionale realizzata attraverso il macchinario in dotazione al museo e piccoli gadget regalati ai più piccoli. L'appuntamento è a ingresso gratuito ma con posti limitati ed è consigliato alle famiglie con bambini a partire da cinque anni di età.
Le iniziative al museo “Antonucci” proseguiranno anche durante la stagione invernale, con laboratori didattici dedicati a giovani e giovanissimi e la presentazione del catalogo della mostra, attualmente in fase conclusiva di stesura.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Agevolazione Tari 2025 - Elenchi degli ammessi e degli esclusi
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:55