Descrizione
Completata la pulizia di fossette e canali di scolo lungo la rete viaria di Strettoia, Solaio e Vallecchia per consentire il corretto deflusso delle acque piovane.
Canaline, zanelle, griglie, tubazioni e pozzetti sono stati ripuliti da fogliame, materiali terrosi e piccoli rifiuti, scongiurando così la formazione di ostacoli o veri e propri elementi di blocco che, alle prime piogge più consistenti, avrebbero rappresentato un pericolo “non solo per la circolazione stradale – sottolinea l'assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci – ma anche per la stabilità e la sicurezza idrogeologica delle nostre aree collinari. Un deflusso non corretto delle acque piovane, infatti, può alimentare fenomeni di erosione che, a loro volta, possono produrre cedimenti e smottamenti: mai come in questa occasione, quindi, manutenzione è sinonimo di prevenzione”.
Le operazioni sono state eseguite da una ditta incaricata dal Comune sia manualmente, sia con l’ausilio di mezzi meccanici sulle vie Cerro Grosso, Metati Rossi Alti e Bassi, Casone, Montebello, Strinato, Strettoia (fino a via Risciolo) e Valenciaia e completate la scorsa settimana.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:55