Descrizione
Si svolgerà la mattina di sabato 21 ottobre la cerimonia organizzata, congiuntamente, da Comune di Pietrasanta, Polizia di Stato e Comune di Viareggio in ricordo della strage di Querceta, avvenuta il 22 ottobre 1975 e nella quale persero la vita il brigadiere Gianni Mussi e gli appuntati Giuseppe Lombardi e Armando Femiano e rimase gravemente ferito il maresciallo Giovan Battista Crisci. Falciati da scariche di mitra esplosi da due ricercati per rapine a banche e uffici postali, Massimo Battini e Giuseppe Federigi che poi si dichiararono appartenenti a movimenti politici di lotta armata.
Alle 10 sarà celebrata la Santa Messa a Viareggio, nella chiesa della Resurrezione, al quartiere Varignano; alle 11,30 autorità civili e militari, associazioni combattentistiche e d'arma e i familiari degli agenti si raccoglieranno in località Montiscendi, dove si trova il cippo dedicato alle vittime. Qui saranno deposte le corone di alloro in omaggio ai caduti, poi la benedizione da parte del cappellano della Polizia di Stato, don Emanuele Rosi e si terranno gli interventi istituzionali del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti e del Questore di Lucca, Dario Sallustio.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:55