Descrizione
E' stata convocata per lunedì 6 novembre alle 16, in modalità a distanza, l'audizione preliminare dell’inchiesta pubblica nell’ambito del procedimento finalizzato al rilascio del Paur per la discarica ex Cava Viti-Cava Fornace, iter avviato da Regione Toscana che valuta la domanda del gestore di proseguire il conferimento dei rifiuti oltre la quota, già raggiunta, di 43 metri.
La richiesta della procedura, che sarà diretta dal funzionario tecnico regionale Ottavia Cardillo, era stata avanzata dall'amministrazione comunale di Pietrasanta, per la prima volta e insieme ai comitati cittadini, durante la videoconferenza con l'assessore toscano Monia Monni a dicembre 2022 e, successivamente, votata all'unanimità dei presenti nel consiglio comunale del 28 luglio scorso.
“Con l'inchiesta pubblica – spiega Tatiana Gliori, assessore all'ambiente di Pietrasanta – viene aperto alla consultazione da parte di cittadini, associazioni e comitati il fascicolo con i nuovi permessi, pareri e nulla osta necessari ad autorizzare l'attuale gestore della discarica a continuare l'attività”. L'audizione del 6 novembre, oltre all'introduzione del presidente e all'illustrazione del programma dei lavori, sarà dedicata alla nomina di due commissari, uno espressione della parte favorevole e l'altro della parte contraria alla ripresa del conferimento “che – continua Gliori – come amministrazione comunale stiamo scegliendo insieme a comitati e associazioni locali che sostengono la chiusura di Cava Fornace, perché ci sia un unico portavoce delle nostre istanze”.
All'audizione saranno ammessi a partecipare il proponente, gli estensori del progetto e dello studio di impatto ambientale, i soggetti competenti in materia, quelli che hanno presentato osservazioni nel corso del procedimento autorizzativo e chiunque ne faccia richiesta almeno 48 ore prima, quindi entro le 16 di sabato 4 novembre. La domanda deve essere presentata complentando il modulo disponibile online (https://forms.gle/8aCGhoGqPdmi3Gk47) e prestando obbligatoriamente consenso al trattamento dei dati personali, dopo aver preso visione dell’informativa sulla privacy presente; una mail confermerà l’avvenuta ricezione della domanda.
Ulteriori informazioni sul sito del Comune (www.comune.pietrasanta.lu.it) alla sezione “News in evidenza” visibile in home page.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:56