Descrizione
Confermata, anche per l'anno scolastico 2023/2024, l'iniziativa “Il Comune diventa Elementare”, promossa dalla presidenza del consiglio comunale di Pietrasanta, in collaborazione con l'assessorato alla pubblica istruzione e sostenuta dal consiglio regionale della Toscana che, nella prima edizione, ha coinvolto circa 120 alunni e alunne delle classi quinte di sei scuole primarie cittadine.
Come lo scorso anno, gli incontri saranno gratuiti, della durata di circa 2 ore e programmati insieme agli istituti e ai docenti delle classi interessate: “Vogliamo che i bambini e le bambine di Pietrasanta tocchino con mano l'ente municipale e le componenti che intervengono nell'attività amministrativa della città – sottolinea la presidente del consiglio comunale, Paola Brizzolari – l'anno scorso abbiamo raccolto un interesse forte e propositivo, da parte di alunni e insegnanti, in tutti gli incontri che abbiamo organizzato, ben riusciti grazie al contributo dei nostri consiglieri e assessori: l'auspicio è che la partecipazione sia sempre più ampia”.
Agli istituti scolastici del territorio è stata già inviata una lettera d'invito per gli incontri che si svolgeranno da dicembre 2023 ad aprile 2024 e avranno, fra i temi in discussione, il nome di Pietrasanta, l'origine e il significato dello stemma comunale e la storia della sala dove si svolgono le adunanze dell'assemblea cittadina. Maggiori informazioni o riscontri all'indirizzo di posta elettronica presidente.consiglio@comune.pietrasanta.lu.it o al numero 0584 795218.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:56