Descrizione
Martedì 21 novembre anche il Comune di Pietrasanta ha celebrato la “Giornata nazionale degli alberi” mettendo a dimora due giovani esemplari di carpino nel piccolo parco, in località Iare, fra via Monginevro e via Monte Bianco. Le piante sono state donate dalla ditta versiliese TecnoEco Ambiente che ha partecipato con le proprie maestranze, insieme all'assessore comunale all'ambiente Tatiana Gliori, anche alle operazioni di interramento.
La ricorrenza è stata istituita ufficialmente dal Ministero dell'ambiente nel gennaio 2013 anche se la prima organizzazione risale al 1898, su iniziativa dell'allora Ministro della pubblica istruzione Guido Baccelli. L'appuntamento è nato non solo per valorizzare il patrimonio arboreo italiano ma per ricordare il ruolo fondamentale svolto da boschi e foreste per il nostro ecosistema.
A cura di
Contenuti correlati
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Regolamentazione per la delimitazione e assegnazione degli spazi da destinare alle affissioni di propaganda elettorale
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:56