Descrizione
Con l'assessore Matteo Marcucci, domenica pomeriggio, anche il Comune di Pietrasanta ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del murales e del carrello minerario che, a Sant'Anna di Stazzema, contrassegnano oggi il “Largo delle miniere”, iniziativa voluta dall’associazione Martiri di Sant’Anna, in collaborazione con il Parco nazionale della Pace, per ricordare l'importanza dell'attività estrattiva nell'economia di tutta la Versilia Storica e rendere omaggio a quanti vi hanno lavorato nei decenni passati.
“Con piacere abbiamo offerto uno degli ultimi carrelli da miniera che si utilizzavano all'ex Edem – ha detto l'assessore Marcucci – per trasportare il materiale all’esterno delle gallerie. Valdicastello e Sant'Anna erano collegate proprio a fini commerciali da un'antica mulattiera che, oggi, fa parte dei Sentieri della Pace”.
Durante la cerimonia, molto partecipata, nell’area dei lavatoi del paese, Marcucci ha ricordato l'impegno dell'amministrazione pietrasantina nel recupero ambientale, storico e turistico delle miniere ex Edem, della cui concessione il Comune è proprietario e nel percorso di bonifica dell'ex discarica di Rezzaio, attraverso i fondi ricevuti dal Pnrr (2 milioni e mezzo di euro).
Oltre ai rappresentati istituzionali e dell'associazione Martiri di Sant'Anna, all'iniziativa hanno partecipato anche il direttore responsabile dell'ex Edem, il perito Giovanni Santomaso e alcuni minatori che hanno lavorato nell'area mineraria di Valdicastello.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Agevolazione Tari 2025 - Elenchi degli ammessi e degli esclusi
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:56