Descrizione
Tradizione, artigianalità e un pizzico di fantasia: è “Il Natale nelle piccole cose”, la mostra di oltre 250 rappresentazioni della Natività curate dal presepista versiliese Antonio Giorgi che anche quest'anno, per la sua ottava edizione, torna all'interno del Battistero del Duomo di San Martino.
Curiose e inedite le ambientazioni che accolgono i presepi: dal vecchio scaldino della nonna al macinino del caffè, dalla scheda madre di un computer ad altri oggetti di uso quotidiano, come ciotole e recipienti, per dimostrare che ognuno può vivere, sentire e scoprire il Natale dentro di sé, apprezzando il valore delle piccole cose che lo circondano. L'esposizione, realizzata grazie all'interessamento della parrocchia e con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, resterà aperta fino al 7 gennaio, visitabile con ingresso gratuito dalle 16 alle 19 nei giorni feriali e anche la mattina, dalle 10 alle 12,30, in quelli festivi.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:56