Descrizione
Anche Valdicastello ha la sua calza gigante. L'iniziativa, una “prima volta” per la frazione collinare, è stata del comitato paesano che nelle scorse settimane, utilizzando scampoli di stoffa di varie tipologie e colori, ha cucito una maxi calza della Befana, poi “appesa” al campanile della Pieve di San Giovanni e Santa Felicita per una lunghezza di oltre 16 metri e un diametro di circa 3.
“Complimenti e un grande grazie al comitato di frazione – così l'assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci – questa bella iniziativa, insieme alla realizzazione, per il secondo anno, del presepe alla Pieve, sono la testimonianza più viva di quello spirito di comunità che vogliamo coltivare e promuovere, non solo a Natale ma attraverso tutte le tradizioni che ci sono più care, guardando in particolare ai nostri giovani e giovanissimi concittadini”.
La grande calza è l'attrazione principale della festa organizzata, per il 5 e 6 gennaio, negli spazi antistanti la Pieve dove la Befana accoglierà grandi e piccini con musica, dolcetti, bomboloni, panzanelle, ciacci con la ricotta e gustosi panini.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:57