Descrizione
Altri 100 cestini anti abbandono sono stati acquistati dall’amministrazione comunale e, in buona parte, già posizionati sul lungomare, a Valdicastello Carducci e nelle zone limitrofe al centro storico di Pietrasanta.
Dotati di posacenere per la raccolta dei mozziconi, sono stati pensati con un’apertura di dimensioni ridotte, proprio per evitare l’inserimento indiscriminato dei sacchi di spazzatura domestica, in “deroga” al calendario di ritiro porta a porta e creando, così, delle “mini discariche”. I nuovi cestini sono stati installati sia in sostituzione di altri, ormai malandati, sia per incrementare la dotazione di arredo urbano, dove mancanti: nelle prossime settimane proseguirà l’installazione sul territorio, anche in base alle segnalazioni di necessità pervenute e opportunamente verificate.
L’iniziativa è a cura degli assessorati all’ambiente e ai lavori pubblici, i cui titolari, Tatiana Gliori e Matteo Marcucci, raccomandano a cittadini e visitatori un uso corretto dei cestini, per dare tutti un piccolo ma fondamentale contributo di civiltà al mantenimento del decoro urbano e della salubrità dei luoghi che si frequentano.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:57