Descrizione
Si svolgerà domenica 21 gennaio, seguendo il programma più tradizionale, la 43° “Benedizione degli animali” alla Pieve di San Giovanni e Santa Felicita a Valdicastello, una manifestazione attesa sempre con molto affetto dalla comunità di Pietrasanta in omaggio a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, del bestiame e del lavoro contadino.
La manifestazione, organizzata dal gruppo Cavalieri Storici con il patrocinio del Comune, si aprirà con la sfilata di cavalli e carrozze che partiranno, alle 10, da piazza Matteotti: attraverso le vie Mazzini, Garibaldi e Sarzanese raggiungeranno la Pieve di Valdicastello dove, alle 11,15, sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione dei fedeli e degli animali presenti.
Anche per questa edizione il manifesto dell’evento, che raffigura un bambino davanti al rosone della Pieve con in braccio l’agnello, emblema di pace e speranza e al fianco tanti animali della fattoria, è stato realizzato dal pittore Michele Cosci, figlio d’arte di Romano, al quale l’amministrazione comunale ha dedicato un premio riservato agli studenti del liceo artistico “Stagio Stagi”.
Per consentire lo svolgimento dell’evento, il Comando di Polizia Municipale di Pietrasanta ha istituito nella giornata di domenica il divieto di sosta con rimozione forzata in tutta piazza Matteotti, dalle 8,30 fino al termine della manifestazione; inoltre, divieto di sosta in via Valdicastello sul lato nord, dall’incrocio con via Sarzanese fino al lavatoio a monte del civico 27 A; invece, sul lato sud, la sosta sarà vietata nel tratto fra via Sarzanese e il primo accesso privato posto sulla sinistra. Dove le esigenze di circolazione lo concederanno, sempre sul lato sud di via Valdicastello verrà comunque permessa la sosta in deroga alla segnaletica orizzontale esistente, per garantire un’area di parcheggio ai partecipanti della manifestazione.
Foto Emma Leonardi (la manifestazione dello scorso anno)
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:57