Descrizione
Un giro sul “Tropicana”, poi i seggiolini volanti, la giostra “polipo” e l’immancabile autoscontro: erano in tantissimi, quest’anno, i ragazzi e le ragazze con disabilità che hanno partecipato all’iniziativa “Luna park senza barriere”, promossa da diverse stagioni dall’amministrazione comunale di Pietrasanta, in collaborazione con la Consulta del Volontariato e grazie alla disponibilità dei giostrai che, con piccoli accorgimenti, ha reso un ambiente complesso come un parco divertimenti un luogo inclusivo e accessibile per tutti. Velocità ridotta e musica a volume “controllato” hanno consentito alle attrazioni di piazza Tommasi di accogliere in sicurezza e libertà alcuni ragazzi del “Don Lazzeri-Stagi”, di Crea, Anffas Versilia e Le Briccole Special insieme ai loro familiari e accompagnatori. Con un’idea che la vicepresidente della Consulta cittadina, Monia Battistini, ha proposto agli assessori Tatiana Gliori (sociale) e Andrea Cosci (associazionismo), seguendo quanto già accade in altre città: riservare, nei giorni infrasettimanali, una fascia oraria fissa a chi ha bisogno di un’accessibilità facilitata per divertirsi al luna park. Gli amministratori hanno apprezzato la proposta e confermato che svilupperanno insieme alla Consulta questo progetto, per renderlo operativo fin dal prossimo anno.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:57