Descrizione
Da quasi 9 mila immagini alle 24 foto che si giocheranno il titolo di “Tramonto dell’anno” per il 2023: è stato lungo e complesso, il lavoro della giuria che sabato 10 febbraio, nella sala del San Leone di via Garibaldi, a Pietrasanta, porterà a svelare il vincitore del social contest promosso, ormai da 8 anni, dal gruppo Facebook Tramontitaliani.
L’iniziativa, ideata dal fondatore della community virtuale, Daniele Taccola, ha coinvolto fotoamatori e chiunque sia stato rapito, anche occasionalmente, dai giochi di ombre e colori che sa dipingere la Natura, nel momento di passaggio dal giorno alla sera: “Abbiamo ricevuto contributi da tutta Italia – ha sottolineato Taccola – e non sono mancati neppure scatti dall’estero, postati sulla nostra vetrina virtuale: Ferdinando Rondinelli, Elisabetta Femori, Silvia Landi, Giulio Maggi e Gianfranco Barsella hanno avuto l’arduo compito di esaminarli uno ad uno e li ringrazio di cuore, per il lavoro accurato e particolarmente impegnativo che hanno svolto quest'anno, con un’enormità di materiali da visionare”.
Sabato alle 17 l’occasione sarà duplice: l’inaugurazione, alla presenza dell’amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento espositivo, della mostra “2023 – Un anno di Tramonti” con le foto finaliste, realizzata grazie al supporto del Consorzio Mare Versilia e della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana e che resterà aperta, con ingresso gratuito, anche il giorno seguente (orario 10-13 e 15-18) accogliendo una personale degli artisti versiliesi Sonia Giorgi e Matteo Castagnini; la proclamazione sia della foto più bella, che sarà premiata con un’opera in bronzo forgiata dalla Fonderia Artistica Mariani, sia del “Fotografo dell’anno”.
(In foto la premiazione e la mostra dello scorso anno)
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:58