Descrizione
Sindaco, assessori e personale comunale a “scuola” di antincendio e protezione civile: con la prima delle tre giornate in calendario (lunedì 19, martedì 20 e giovedì 22 febbraio) è iniziato, in sala dell’Annunziata, il corso di approfondimento sulla gestione dei rischi realizzato in collaborazione con la società toscana Dream Italia, attiva da oltre 40 anni nel supporto allo sviluppo sostenibile del territorio e per progetti e consulenze nel campo della gestione delle risorse naturali.
“Negli ultimi anni, come amministrazione, abbiamo fatto passi da gigante in questo settore – ha ricordato il primo cittadino, Alberto Stefano Giovannetti, presente insieme agli assessori Tatiana Gliori e Matteo Marcucci – ricostruendo quasi da zero l’ufficio di protezione civile e alzando sempre più l’asticella di attenzione, conoscenza e partecipazione alla sicurezza del territorio e di chi lo vive. Questo è stato possibile grazie a tutti voi che, oggi, siete qui per proseguire insieme questo percorso di crescita”, ha concluso Giovannetti, ringraziando il personale tecnico e amministrativo intervenuto.
Fra i partecipanti anche il segretario comunale Marco Petri, una rappresentanza della polizia locale guidata dal comandante Giovanni Fiori e diversi componenti delle associazioni che operano nel settore della protezione civile. Il programma “di studio” includerà, fra gli argomenti, una panoramica sulla normativa vigente, le varie procedure e le aree di emergenza e un approfondimento sul tema degli incendi boschivi, al quale sarà dedicata l’ultima mattinata di lavoro.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:58