Descrizione
Passa agli archivi con oltre 3000 presenze anche il 2° corso del Carnevale Pietrasantino.
I due giri completati da carri e mascherate sul tradizionale percorso cittadino, disegnato fra piazza Matteotti, viale Marconi, via San Francesco e la Provinciale per Vallecchia, hanno esaurito la fase di votazione da parte della giuria, guidata da Ezio Marcucci. Domenica prossima, dunque, la sfilata sarà di pura esibizione per accompagnare il pubblico alla lettura dei verdetti che assegneranno il premio “Frido Graziani”, alla migliore costruzione allegorica e lo stendardo con il manifesto dell’artista Bernard Bezzina, alla mascherata più bella.
“Anche domenica – commenta l’assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci – abbiamo segnato un incremento degli ingressi a pagamento rispetto all’edizione 2023. Ma quello che ci fa più piacere, sembra quasi un paradosso, sono i biglietti omaggio che abbiamo consegnato ai bambini sotto i 10 anni di età e agli adulti sopra i 70: oltre 900 in totale e speriamo di poter migliorare ancora questo risultato che già certifica, con orgoglio, la dimensione familiare e di comunità del nostro Carnevale”.
L’epilogo dei corsi mascherati è fissato a domenica 3 marzo, con inizio sempre alle 15: biglietti in vendita, nel giorno della sfilata, ai quattro i punti di accesso al circuito (piazza Statuto, via Oberdan, via Marconi angolo via San Francesco e via San Francesco angolo via Provinciale per Vallecchia). Costo 5 euro, con ingresso gratuito per under 10 e over 70.
In caso di maltempo carri e mascherate resteranno “ai box” e l’appuntamento sarà direttamente nell’atrio del palazzo comunale, in piazza matteotti, per la proclamazione dei vincitori.
Foto Emma Leonardi
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:58