Descrizione
Nelle ultime ore si sono verificati piccoli smottamenti, conseguenti alle piogge che stanno interessando anche il territorio comunale di Pietrasanta. In particolare sono stati effettuati interventi di rimozione detriti e pulizia in via Pozzone, via Solaio e via Metati Rossi Alti; durante la mattinata, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Toscana Nord, sono stati tenuti sotto osservazione anche fossi e canali, consegnando ai richiedenti sacchini di sabbia ad uso barriera anti allagamento.
Impegnato l’ufficio tecnico del Comune, le ditte incaricate per i vari interventi eseguiti nelle aree collinari e le associazioni di protezione civile che, organizzate in squadre, hanno monitorato il territorio, come da convenzione biennale sottoscritta nel gennaio 2023.
Da inizio perturbazione (nella mattinata di lunedì) al primo pomeriggio di oggi (martedì), le tre stazioni meteo installate dal Comune hanno registrato un quantitativo di pioggia pari a 72 (Pietrasanta), 87 (Capriglia) e 86 millimetri (Valdicastello). L'idrometro del torrente Baccatoio ha raggiunto il livello di attenzione “giallo” alle prime ore del mattino, iniziando poi a scendere mentre il Versilia è rimasto circa 70 cm al di sotto della stessa soglia.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 12:58